venice

TIZIANO 1508. Agli esordi di una luminosa carriera

21 settembre 2023

Dal 9 settembre apre la nuova mostra “Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera” presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia.

Un percorso formato da 17 opere autografe di Tiziano e da altri dipinti, incisioni e disegni di autori a lui contemporanei (come Giorgione, Sebastiano del Piombo e Dürer) farà scoprire ai visitatori le straordinarie capacità del giovanissimo Tiziano nell’assimilare componenti culturali diverse per andare a formare il futuro linguaggio dell’arte veneziana, di cui lui sarà autentico maestro.

Risalgono proprio al 1508 i primi lavori pubblici del pittore cadorino, tra i quali spicca la decorazione ad affresco delle pareti del Fondaco dei Tedeschi, di cui ci rimangono pochi lacerti di affreschi come “La Giuditta”, un tempo posta proprio al di sopra della porta di accesso all'edificio.

Nella mostra saranno presenti opere di artisti legati al Fondaco, primo fra tutti Giorgione con la famosissima “Nuda” ma anche Sebastiano del Piombo, il cui misterioso San Sinibaldo decorava le portelle d'organo della chiesa di San Bartolomeo, e il tedesco Dürer, legato non solo artisticamente ma anche culturalmente a tanti mercanti che lavorarono al Fondaco dei Tedeschi.

La mostra sarà visitabile fino al 3 dicembre alle Gallerie dell'Accademia di Venezia.

Per maggiori informazioni: https://www.gallerieaccademia.it/

ISCRIVITI OGGI A DFS CIRCLE

Hai bisogno di assistenza? Parla con noi!