February 3, 2023 - May 1, 2023
Naturografie è un’iniziativa artistica in cui arte, uomo e ambiente entrano in consonante e originale connessione.
Si possono definire dei veri e propri autoritratti di Laguna, in cui artista e natura disegnano insieme affascinanti vedute astratte e contemporanee, le opere che Ghezzi ha realizzato in questo progetto artistico – scientifico oggetto dell’esposizione veneziana, una sorta di “sindoni” d’autore dove l’ambiente anfibio e la natura terracquea si raccontano in modo sorprendente.
Per la creazione delle naturografie l’artista toscano sceglie il luogo dell’installazione e la tipologia di tessuto da utilizzare, che viene lasciato parzialmente immerso nell’acqua, demandando così al tempo e alla natura stessa il completamento dell’opera. La luce, il vento e la pioggia, le piante e gli organismi che vivono in quelle acque agiscono sulle tele per creare paesaggi vivi e sempre diversi: si generano così opere che non rappresentano semplicemente il paesaggio, ma lo sono.
Per la realizzazione delle opere in mostra a Venezia, Ghezzi ha applicato la sua particolare tecnica al largo delle acque della laguna veneta, tra l’Oasi naturale di Valle Averto fino alle aree più urbanizzate dell’Arsenale di Venezia e alle barene “rinaturalizzate” (a cura del Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche per il Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia con la collaborazione dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Venezia).
Al Fondaco dei Tedeschi si potrà ammirare il risultato di queste installazioni lagunari: le grandi tele appese a scendere dal soffitto sveleranno, come arazzi di un tempo lontano, opere fatte della stessa sostanza della Laguna. All'apparenza pregne di materia, eppure leggere e delicatissime, ci restituiscono tutto il loro equilibrio instabile. Il mondo dentro le tele di Roberto Ghezzi si muove anche stando fermo, crediamo di conoscerlo ma in realtà non lo abbiamo mai visto, un “mondo nuovo” che arte e scienza assieme ci stanno rivelando.
Ăcque Naturografie. Roberto Ghezzi solo exhibition è un’iniziativa realizzate anche con il prezioso supporto di Interlaced srl (Udine, Milano, Treviso), Ricci spa (Roma, Milano) e Peroni spa (Gallarate, VA)
La mostra è aperta al pubblico e gratuita dal 3 febbraio fino al 1 maggio 2023.